Diario di corso Corso n.10
Cognome e nome GIOTTO Flavio

Traccia di riflessione relativa all'attivit� di aula

Data 1.2.2000 15,00 p.m. ore quattro (prog.4)
Riferimenti (numero giornata, argomento, docente) Mar. 18� incontro - Presentazione Lavori: IPSIA - ITIS

  • Acquisizioni ritenute pi� significative
  • progetti disponibili in rete:
    Scaricabili da due file ZIP "grupitis.zip" e "gruipsia.zip"
    Il primo, di 1,2 Mb contiene una proposta di programmazione per il BIENNIO DEGLI ISTITUTI TECNICI INDUSTRIALI, un interessante questionario da far riempire ai ragazzi allo scopo di ottenere delle indicazioni di tipo socio culturale per capire un po' meglio la realta dei nostri alunni.
    Sette allegati comprendenti un possibile test di ingresso, tratti da "La Fisica per temi" (guida per l'insegnante del '97 pg.25-30, i test sul piano cartesiano sono probabilmente di una edizione pi� recente) di Garagiola, Lotti Ed. La Nuova Italia.
    Il secondo, di 178 Kb � una proposta curricolare per il triennio degli IPSIA; oltre al file ".DOC" che comprende tutto c'� pure un "XLS" che consente di lavorare su varie ipotesi di distribuzione oraria. Nella cartella "ore" � possibile ridistribuire le ore delle singole unit� controllando immediatamente se il totale varia oppure no. Il sistema puo tornare utile nel caso di assenza per malattia o di scioperi e autogestioni varie.
    Le tre presentazioni in Power Point, inoltre, possono essere usate o modificate dai colleghi per esporre p.e. il progetto ad un C.D.
    Chiaramente ho trovato interessanti quegli argomenti del gruppo ITIS a cui noi non avevamo pensato, p.e. l'approccio socio culturale.

  • Elementi di maggiore trasferibilit�/applicabilit� nella didattica della propria disciplina
  • Da entrambe i progetti si possono trarre elementi di trasferibilit�.

  • Temi o problemi meritevoli di ripresa o approfondimento a livello di gruppo con colleghi, con esperti,...
  • Il test di tipo socio culturale proposto dal gruppo ITIS.

  • Segnalazioni bibliografiche utili
  • Bibliografia:
    Testo: "La Fisica per temi" guida per l'insegnante del '97 pg.25-30, di Garagiola, Lotti Ed. La Nuova Italia.

    .... ricerca in rete ....


    [precedente] All'indice; per tornare alla lezione, chiudi la finestra !!! torna su By Flavio GIOTTO [successivo]
    La mia proposta per il POF lo zip con un ".TXT" esplicativo